Rette Villa Santa Clotilde
|
Le quote sono da intendersi giornaliere
Il periodo minimo di ricovero è di 30 giorni
La retta comprende: personale medico, infermieristico ed assistenziale,fisioterapia, animazione e servizi alberghieri (cucina e pulizie); dal 01/12/2015 la Direzione ha incre-mentato il servizio di Fisioterapia e lapresenza del Medi-co di struttura e del Responsabile sanitario; inoltre dal 01/01/2016 è stato deciso di comprendere nella retta due bottigliedi vino al mese per ciascun ospite che ne faccia richiesta;
Sono esclusi dalla retta: i medicinali, il servizio lavande-ria, gli scattitelefonici, i pranzi e le cene degli eventuali ospiti, gelati, vino extra; Si rammenta che la ASL 1 Imperiese, in caso di inconti-nenza doppia,fornisce al massimo 120 pannoloni mensi-li a persona (pari a 3 cambigiornalieri). Qualora l’ospite necessiti di una fornitura maggiore, i pannoloni extradovranno essere procurati dalla famiglia; Per chi lo desidera dal 01/01/2016 sarà disponibile un modello di pannolonedi qualità superiore che verrà utiliz-zato la notte. Questa dotazione, da considerarsi come extra non compreso nella retta, eviterà che i pazienti vengano svegliati per il cambio notturno; Si rammenta che l’ospite della residenza protetta man-tiene il proprioMedico di Famiglia che dovrà continuare a seguire il paziente anche all’interno della struttura.
Sono esclusi dalla retta: i medicinali, il servizio lavande-ria, gli scattitelefonici, i pranzi e le cene degli eventuali ospiti, gelati, vino extra; Si rammenta che la ASL 1 Imperiese, in caso di inconti-nenza doppia,fornisce al massimo 120 pannoloni mensi-li a persona (pari a 3 cambigiornalieri). Qualora l’ospite necessiti di una fornitura maggiore, i pannoloni extradovranno essere procurati dalla famiglia; Per chi lo desidera dal 01/01/2016 sarà disponibile un modello di pannolonedi qualità superiore che verrà utiliz-zato la notte. Questa dotazione, da considerarsi come extra non compreso nella retta, eviterà che i pazienti vengano svegliati per il cambio notturno; Si rammenta che l’ospite della residenza protetta man-tiene il proprioMedico di Famiglia che dovrà continuare a seguire il paziente anche all’interno della struttura.