DEMENZA ” L’ ARTE DEL PRENDERSI CURA “

Uncategorized

La nostra Rsa offre un modello di intervento finalizzato a prendersi cura dell’aspetto psico-fisico del paziente con disturbi cognitivi in un’ottica di multi professionalità. Lavoriamo per creare le condizioni affinché gli ospiti e le loro famiglie trovino presso la nostra struttura le condizioni di vita ideali e la piena soddisfazione dei servizi ricevuti. A tal fine ogni ospite è inserito in un progetto assistenziale/riabilitativo individuale (Progetto di vita) . La nostra Direzione favorisce l’inserimento della struttura nel territorio attraverso la collaborazione con i servizi sociali del Comune, con ASL locale , associazioni di volontariato ,l’informazione e la comunicazione con la comunità, l’organizzazione e la partecipazione di incontri culturali ,ricreativi , la cura dei rapporti, eventi scientifici , sensibilizzazione del territorio sulla patologia ed inclusione del paziente affetto di demenza(disturbo cognitivo maggiore , DSM V) . Presso la nostra Struttura esiste un reparto Protesico per la gestione del paziente affetto di demenza . L’obiettivo di questo reparto e migliorare l’orientamento spazio-temporale (organizzazione dello spazio), ridurre disturbi comportamentali ( organizzazione e metodo di lavoro) , diminuzioni delle contenzioni (reparto protesico) , miglioramento delle condizioni cliniche e cognitive dei pazienti (valutazione, stimolazione cognitiva, alleanza terapeutica ). Il nostro lavoro è improntato sulla continua formazione del personale , trasformazione strutturale e inclusione di nuovi metodi . Per migliorare contenuti strutturali del Reparto con lo scopo di beneficio per i nostri ospiti il Reparto avrebbe bisogno di Letti elettrici specifici per persone colpite dalla demenza , letti che aumenteranno, ancora di più l’autonomia di questi ospiti con riduzione del rischio caduta Le demenze comprendono un insieme di patologie (demenza di Alzheimer, demenza vascolare, frontotemporale, a corpi di Lewy, ecc.) che hanno un impatto notevole in termini socio-sanitari sia perché un sempre maggior numero di famiglie ne sono drammaticamente coinvolte, sia perché richiedono una qualificata rete integrata di servizi sanitari e socio-assistenziali. Le demenze, inoltre, rappresentano una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione generale. Il progressivo invecchiamento della popolazione generale, sia nei Paesi occidentali che in quelli in via di sviluppo, fa ritenere queste patologie un problema sempre più rilevante in termini di sanità pubblica. In Europa si stima che la demenza di Alzheimer (DA) rappresenti il 54% di tutte le demenze con una prevalenza nella popolazione ultrasessantacinquenne del 4,4%. La prevalenza di questa patologia aumenta con l’età e risulta maggiore nelle donne, che presentano valori che vanno dallo 0,7% per la classe d’età 65-69 anni al 23,6% per le ultranovantenni, rispetto agli uomini i cui valori variano rispettivamente dallo 0,6% al 17,6% La Missione della nostra Struttura è quella di garantire ricovero ed assistenza a persone anziane con disturbi cognitivi in un ambiente creato per questi pazienti (reparto e Giardino Alzheimer ),stimolandone ove possibile il recupero delle abilità, incentivandone la riabilitazione, inclusa la riabilitazione neuro-psicologica predisponendo iniziative volte a far partecipare gli ospiti alle attività individuali e di piccoli gruppi , alla vita sociale e culturale della comunità e del territorio, favorendo il mantenimento dei contatti con l’ambiente affettivo e relazionale di provenienza. Nostri interventi personalizzati dei pazienti affetti da disturbi cognitivi derivano dall’ attento studio della storia della vita della persona e sono improntati ai metodi capacitanti , somministrati da equipe multidisciplinare.

Invia il tuo dono per l’acquisto LETTO ABBRACCIO per i malati di Alzheimer:

IBAN: IT72B0617522700000000180680

Banca Carige di Sanremo Intestato a Provincia Religiosa San Benedetto di Don Orione

Via Galileo Galilei 713, Sanremo (IM)

CONTATTACI

SAREMO LIETI DI AIUTARTI A SCORPIRE IL MONDO DI DON ORIONE


CHIAMACI

Reception & segreteria
+39 0184 5481


TROVACI

Via Galileo Galilei 713
18038 Sanremo (Im)

GOOGLE MAPS

WHATSAPP

+39 342.7511081